top of page

Giuseppe Recco

  • rinart2
  • 30 set 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

Giuseppe Recco

La vita e l’itinerario artistico


“Il Cavaliere Giuseppe Recco fu pittore singolarissimo di Fiori, Frutti, Cose dolci,

Cacciagione, Verdure, ed altro.”

Giuseppe nacque nel 1634 a Napoli da Giacomo Recco e Maria Mosca e fu battezzato nella Chiesa di Santa Maria della Carità in piazza Carità a Napoli . Con queste parole inizia la biografia scritta da uno dei più importanti letterati-pittori del Settecento, Bernardo de Dominici, pubblicata nelle “Vite de’ Pittori, Scultori ed Architetti Napoletani non mai date alla luce da autore alcuno”, uscita a Napoli nel 1742-43.


Tre precoci e rari “bodegònes” sono invece, la testimonianza visiva del suo esordio. Dipinti tra il 1655 e il 1660 trovano sicuramente il loro alveo naturale nella maniera già affermata da tempo, dei generisti napoletani.

Bodegones (“interni di osterie”), nella letteratura artistica dei paesi di lingua latina prevale infine l’espressione “natura morta” coniato in senso riduttivo negli ambienti dell’Accademia di Francia.

La sua produzione, definita dal De Dominici “singolarissima”, comprende svariati settori, da quelli tradizionali della cultura pittorica partenopea a quelli tipici di Giovan Battista Recco, alle composizioni di Fiori di Giacomo Recco e di Paolo Porpora, sino alle curiosità e alle “Vanitas”.

La semplice citazione dell’ampio repertorio iconografico, al quale il pittore si ispira, ci rivela immediatamente una personalità singolare, pronta a misurarsi con quanto consolidato o di nuovo appariva sul palcoscenico dell’arte.

Personalità quindi, di grande spicco nell’ambito di una vera e propria dinastia di pittori generisti.

Gli studi che lo riguardano però, ancora non sono giunti a determinare con precisione il suo posto nel tanto straordinaria, quanto vaga, rete di parentele che riguarda la famiglia Recco.

La stessa figura paterna che dalla maggior parte della critica, confortata dal testo del De Dominici, era riconosciuta in Giacomo Recco è stata messa in discussione dal Perez Sanchez, il quale ha proposto la discendenza di Giuseppe da Guglielmo Recco forse pittore a sua volta.......(per prenotare il testo completo scrivere via mail)

.

 
 
 

Comments


logo3_edited.jpg
bottom of page